agenzia sarda per le politiche attive...  ›  amministrazione trasparente  ›  disposizioni generali  ›  atti generali

Atti generali

Art. 12, comma 1 e 2 Dlgs. 33/2013

Riguardo agli atti di carattere normativo e amministrativo generale e fermo restando il valore giuridico delle pubblicazioni sulla Gazzetta Ufficiale in formato cartaceo, l’amministrazione pubblica sul proprio sito istituzionale i riferimenti normativi con i relativi link alle norme statali pubblicate all’interno della banca dati Normattiva, che ne garantisce il costante aggiornamento.
Con riferimento allo Statuto e alle norme di legge regionali l'amministrazione pubblica gli estremi degli atti e dei testi ufficiali aggiornati.


Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro
Agentzia sarda pro su traballu
ASPAL


Atti amministrativi generali

Statuto ASPAL
Statuto dell'Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro
Approvazione preliminare Statuto ASPAL
Approvazione definitiva Statuto ASPAL

Organizzazione e dotazione organica ASPAL
Organizzazione e Dotazione organica ASPAL
Schema di organizzazione ASPAL
Approvazione definitiva organizzazione e dotazione organica ASPAL

Regolamenti e procedure ASPAL
Regolamenti
Procedure

Codice di comportamento

DOCUMENTI DI PROGRAMMAZIONE DELL’ATTIVITÀ

PIANO TRIENNALE PER LE AZIONI POSITIVE
L’art. 48, comma uno, del D. Lgs. 11.04.2006 n.198, successivamente modificato dal D. Lgs. 25.01.2010 n.5, prevede l’obbligo, per le pubbliche amministrazioni, di predisporre “piani di azioni positive tendenti ad assicurare, nel loro ambito rispettivo, la rimozione degli ostacoli che, di fatto, impediscono la piena realizzazione di pari opportunità di lavoro e nel lavoro tra uomini e donne.”.

PIANO TRIENNALE PER LE AZIONI POSITIVE 2020 - 2022
Il Piano triennale per le azioni positive ASPAL è stato approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 2627 del 15.10.2019
DETERMINAZIONE N. 2627 DEL 15.10.2020
PIANO TRIENNALE PER LE AZIONI POSITIVE 2020 - 2022


PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITÀ - PAA
Le attività svolte dall'Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (ASPAL) sono definite nel Programma annuale delle attività (PAA). Il PAA definisce le priorità, gli obiettivi gestionali operativi, le risorse necessarie alla loro realizzazione e le modalità di verifica e controllo del loro raggiungimento.
Il PAA, come documento di Programmazione annuale dell’ASPAL, è disciplinato dalla sua stessa legge istitutiva (LR 9/2016) che, all’art 14, dispone:
Il direttore generale (omissis) svolge compiti di coordinamento, direzione e controllo ed è responsabile dei risultati raggiunti in attuazione degli indirizzi e dell'atto di cui all'articolo 10, rispettivamente comma 3 e 4. In particolare:
a) predispone il programma annuale di attività;
(omissis)

Inoltre, lo Statuto dell’ASPAL prevede, all’articolo 3, Indirizzo, programmazione e controllo:
1. L' Assessore competente in materia di lavoro assegna all'ASPAL, con proprio decreto, gli obiettivi e le risorse e definisce le modalità di verifica del raggiungimento dei risultati.
2. Sulla base degli indirizzi assessoriali il Direttore Generale predispone il Programma annuale di attività dell’ASPAL, che definisce le priorità, gli obiettivi gestionali operativi, le risorse necessarie alla loro realizzazione e le modalità di verifica e controllo del raggiungimento degli stessi, secondo quanto previsto dall’art. 2, comma 2 della L.R. n. 14/95, dal D.Lgs. 150/2009, dalla normativa vigente in tema di Performance della Pubblica Amministrazione e dagli indirizzi definiti dalla Regione Autonoma della Sardegna su tale materia.


PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITA' 2021
Il Programma annuale delle Attività 2021 è stato approvato dal Direttore Generale FF con Determinazione n. 1254 del 16.04.2021 e trasmesso agli organi di controllo in data 19.04.2021 prot. n. 32897/ASPAL. La Giunta Regionale, secondo quanto stabilito dalle Statuto dell'ASPAL, nella seduta del 22/06/2021 ha approvato il PAA 2021 con Deliberazione n. 23/24.
Delibera Giunta Regionale 23/24 del 22/06/2021 recante "Agenzia Sarda per le politiche attive del lavoro (ASPAL). Approvazione del Programma annuale delle attività 2021, ai sensi dello Statuto dell’ASPAL, art. 3, comma 3."
Determinazione n. 1254/ASPAL del 16.04.2021 di approvazione PAA 2021
Programma Annuale delle Attività 2021[

PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITA' 2020
Determinazione del direttore generale n. 596 del 23-04-2020. Approvazione Programma Annuale delle Attività 2020
PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITA'– PAA 2020
Determinazione del commissario straordinario n. 1876 del 16.11.2020 - Programma Annuale delle Attività 2020 - Approvazione modifica indicatori e target di Obiettivi gestionali operativi assegnati al Servizio Politiche a favore di soggetti a rischio di esclusione.
Relazione finale PAA 2020

PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITÀ 2019
PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITA' (PAA) – 2019

PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITÀ 2018
PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITÀ - PAA 2018

PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITÀ 2017
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ - PAA 2017

PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITÀ 2016
Nel corso del 2016, l'approvazione della Legge Regionale 17 marzo 2016, n. 9 ha istituito l'Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro - ASPAL, che è subentrata alla precedente Agenzia regionale per il lavoro - ARL, determinando la necessità di una riformulazine integrale del documento di programmazione delle attività.
Si pubblicano di seguito i due documenti programmatori relativi all'anno 2016.
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ - PAA 2016 - ARL
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ - PAA 2016 - ASPAL
Matrice corrispondenza PRS-OGO


PIANO OPERATIVO ANNUALE - POA
Il Piano operativo annuale (POA) costituisce la definizione operativa della programmazione tecnico-gestionale delle attività dell'ASPAL, nell'ambito del proprio mandato istituzionale, in coerenza con gli obiettivi stabiliti dall'Amministrazione regionale. Il POA delinea, quindi, in coerenza con il Piano annuale delle attività e in un’ottica di controllo della performance organizzativa, gli obiettivi direzionali e quelli gestionali operativi assegnati alla struttura ed alle sue articolazioni interne.
Il Piano Operativo Annuale dell’ASPAL si inquadra nel complessivo Piano della prestazione organizzativa della Regione Sardegna (PDPO) e nel sistema di controllo interno univoco ed integrato per il sistema Regione, l'ASPAL, infatti, fa parte del Sistema Regione e pertanto utilizza il Sistema di Misura e Valutazione della Performance della RAS.
Consulta il Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance ASPAL.
Consulta i POA ASPAL.


AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO
Legge istitutiva dell'Agenzia regionale per il lavoro
Legge Regionale 05 dicembre 2005 n. 20
Si segnala che la L.R. 20/2005 è stata abrogata dall'art. 45 della L.R. 17 marzo 2016, n.9.

Statuto dell'Agenzia regionale per il lavoro
Delibera Giunta Regionale di aprovazione dello Statuto dell'Agenzia regionale per il lavoro n. 23/13 del 25/06/2014
Deliberazione G.R. N. 62/10 del 9 dicembre 2015 - Agenzia regionale per il lavoro. Organizzazione e dotazione organica. Legge regionale 5 dicembre 2005, numero 20, art. 19, comma 2.
Allegato alla Deliberazione G.R. 62/10 del dicembre 2015 - Organigramma Agenzia regionale per il lavoro