
La misura Sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità del Programma Garanzia Giovani ha l’obiettivo di garantire ai giovani disoccupati di età compresa tra i 18 e i 29 anni che non siano inseriti in nessun percorso scolastico e/o formativo (giovani NEET - Not in Education, Employment or Training), che abbiano aderito al Programma Garanzia Giovani e siano motivati a mettersi in proprio, un percorso assististo in fase di pianificazione e avvio di una nuova attività da lavoro autonomo e/o d’impresa e, successivamente all’avvio, un servizio di supporto e affiancamento in fase di start up.
La Regione Sardegna ha previsto una serie di attività di affiancamento del giovane NEET motivato a mettersi in proprio, che si articola nelle seguenti fasi:
1) Percorso laboratoriale Imprendiamoci (formazione di gruppo sulle tematiche relative alla creazione d’impresa e affiancamento del giovane nella predisposizione di una bozza di business plan)
2) Assistenza individuale personalizzata per il perfezionamento del business plan, per l’ottenimento di un prestito e per gli adempimenti amministrativo-burocratici connessi all’avvio dell’attività;
3) Supporto allo start up
Le risorse disponibili sono pari ad euro 708.625,00.
I percorsi laboratoriali di gruppi sono attivati a livello territoriale presso i CSL competenti, mentre è di prossima pubblicazione l’Avviso pubblico finalizzato alla costituzione di una Lista di esperti da preporre all’erogazione dei servizi individiuali di assistenza tecnica rivolti ai giovani motivati a mattersi in proprio.
Per informazioni potete contattare l’ufficio URP:
Tel: 070 606 7039
e mail:
agenzialavoro.urp@regione.sardegna.itTutte le informazioni sul Programma Garanzia Giovani sul
portale SardegnaLavoro
Ultimo aggiornamento: 19.05.15